iniziative, notizie, Promozione, orientamento e animazione territoriale, servizi ai cittadini, Vita associativa

La Festa del grano

Domenica 15 giugno 2025, Cumpanatico Sud e Sodalis organizzano nell’ambito di Abitare i luoghi, LA FESTA DEL GRANO (luoghi, emozioni, convivialità, incontri).

L’iniziativa toccherà diversi luoghi della Campania e in special modo della provincia di Salerno. Una festa itinerante che vedrà riconciliare Volontari e cittadini con il Grano.

L’obiettivo

Una rassegna di eventi ed attività informative, culturali, formative (teoriche e pratiche) e laboratoriali finalizzate alla conoscenza e alla condivisione del processo partecipato di costruzione della filiera del grano antico biologico e locale, che parte dai campi agricoli e passa attraverso i diversi processi di trasformazione: la macinazione in farina, la produzione della pasta e del pane.
Le attività saranno incentrate sulla visita e la conoscenza dei luoghi, anche dal punto di vista turistico, in condivisione con la Comunità del cibo di Companatico SUD per tessere reti e relazioni orizzontali aperte a tutte e a tutti, nella prospettiva della costruzione di un’alleanza tra le città e le campagne.
Il programma di incontri sarà accessibile alle persone diversamente abili.

La prima tappa

La prima tappa è presso l’azienda agricola Mirra a San Nicola Manfredi (Bn), evento finalizzato alla conoscenza e alla condivisione del processo partecipato di costruzione della filiera del grano antico biologico e locale, che parte dai campi agricoli e passa attraverso i diversi processi di trasformazione: la coltivazione, la macinazione in farina, la produzione della pasta.

Programma della giornata:

ore 10:00 Passeggiata in borghi rurali con antiche chiesette, tra i campi di grano dell’Azienda Agricola Mirra
ore 11:30 Visita all’antico mulino Mirra, esempio di artigianalità e storia dove si macina a pietra il grano duro utilizzato per la realizzazione della pasta Cumpanatico Sud
dalle ore 13:30 all’ombra degli olivi pranzo all’aperto con cibo buono, sano e locale, musica e balli popolari.

Per info e prenotazioni: direttivo.cumpanatico@gmail.com

1 thoughts on “La Festa del grano

Comments are closed.